
La farina integrale di mais per una polenta perfetta
Una ricetta semplice e gustosa che fa felice tutta la famiglia a base di ingredienti selezionati e genuini, prima fra tutti la farina di mais integrale valtellinese.
La farina di mais di Meraki è un prodotto unico che inizia il suo trasparente processo produttivo su terreni coltivati con metodi naturali e nel totale rispetto dell’ambiente.
Daniela e Chiara, due paladine della permacultura e delle buone pratiche agricole, svolgono l’importantissima attività di salva semi, tutelando antiche varietà di cereali autoctoni valtellinesi.
Per assaporare tutto il gusto di questa pregiata farina di mais macinata a pietra abbiamo scelto una ricetta della tradizione, ma ovviamente rivisitata in chiave valtellinese.
Ricetta per una polenta unica, non tipica
La ricetta della polenta è molto semplice, ma come qualsiasi cosa, se si utilizzano prodotti di qualità il risultato sarà di un livello superiore.
Il nostro circuito di piccoli produttori locali selezionati permette di acquistare online e spedire per un pronto utilizzo materie prime sane, genuine e prodotte con passione.
Ecco gli ingredienti necessari per questa ricetta di polenta con farina di mais valtellinese:
- 2 L di acqua
- 500 gr di farina di mais integrale di Meraki
- 100 gr di formaggio semigrasso d’alpeggio
- 50 gr di burro
- 17 gr di sale grosso
Preparazione
Ovviamente se avete un paiolo e il fuoco pronto siete dei professionisti, ma per questa ricetta noi siamo rimasti a casa per cucinare sui fornelli a induzione.
In una pentola ampia versate i due litri d’acqua e una volta arrivata a bollore aggiungetevi il sale grosso. Subito dopo incorporate piano piano la farina di mais versandola a pioggia nell’acqua salata.
Per questa fase iniziale potete utilizzare una frusta per evitare i grumi. Noi abbiamo optato per la mitica taradèla, uno strumento tradizionale presente in ogni casa valtellinese usato proprio per rimestare la polenta nel paiolo.
Quando la farina si è perfettamente amalgamata e l’impasto ha preso consistenza fate cuocere per circa 1 ora, mescolando spesso per una cottura omogenea.
Una volta cotta togliete la polenta dal fuoco e aggiungete il formaggio tagliato a cubetti e il burro, mescolando finchè non si sciolgono e amalgamano perfettamente alla polenta.
Infine impiattate la vostra fantastica polenta e mettetevi a tavola per degustare tutti i ricchi sapori della Valtellina.
Scopri tutti i prodotti che abbiamo utilizzato in questa ricetta e acquistali direttamente online sul nostro e-commerce: shop.butegavaltellina.com