
Per una Pasqua unica, non tipica scegli le colombe artigianali valtellinesi prodotte con materie prime locali
Per festeggiare al meglio le feste pasquali la colomba di certo non può mancare.
Ma la scelta della colomba giusta non è mai banale, d’altra parte si mangia solo una volta all’anno!
Per questo Butéga Valtellina ha selezionato sul territorio una piccola produzione di eccellenza: colombe artigianali con materie prime locali e di alta qualità.
Colomba pasquale: lavorazione artigianale e ingredienti selezionati
Il dolce simbolo di questa festa viene riproposto in chiave valtellinese con materie prime del territorio e ingredienti selezionati.
Per l’impasto delle colombe i mastri pasticceri utilizzano la farina di frumento “Fiorina“, un’antica varietà alpina.
Questo raro cereale viene coltivato in antichi campi terrazzati presso il castello medievale di Grosio tramite un’agricoltura sostenibile e volta al totale rispetto della natura.
La farina che ne deriva è un prodotto totalmente genuino che viene unito all’immancabile lievito madre, un ingrediente fondamentale che viene mantenuto in acqua e rinfrescato fino a 3 volte in un giorno durante il periodo di produzione delle colombe.
La lavorazione della colomba inizia la sera con la preparazione del primo impasto con gli ingredienti primari. La mattina del giorno dopo, dopo circa 12 ore, viene poi il momento del secondo impasto con l’aggiunta degli elementi caratterizzanti e degli aromi.
Un’ora di riposo passa sempre tra le varie fasi di impasto, spezzatura e formatura negli stampi e infine le colombe riposano altre 6 ore per ultimare la lievitazione e passare alla fase di cottura.
Una volta sfornate queste vengono infilzate e capovolte sottosopra: questo processo è fondamentale affinché l’impasto della colomba, ancora caldo e colmo di vapore, collassi su sé stesso. L’ultima fase del processo prevede la glassatura finale di ogni singola colomba pasquale.
Scegli la tua versione preferita della colomba
I mastri pasticceri di Sapori Antichi nel Comune di Grosotto producono questo dolce tradizionale in più versioni. Butéga Valtellina ne ha selezionate due che interpretano al meglio la tradizione valtellinese.
Scoprite sul nostro e-commerce la versione della colomba pasquale che più preferite. Potete scegliere tra:
- Colomba con glassa di granella di castagne valtellinesi in abbinamento a crema di castagne da spalmare su ogni singola fetta,
- Colomba con all’interno noci e fichi secchi marinati nella grappa di Sforzato di Valtellina.
Trascorri una Pasqua unica non tipica con le colombe di Butéga Valtellina, acquistale qui: https://bit.ly/3NgOWv6